Municipio XV, in arrivo 3 asili nido

pubblicato da e.borghini

// 21 agosto, 2009 // articoli di giornale



Repubblica — 24 settembre 2005 pagina 10 sezione: ROMA

Centosessanta posti nuovi in tre asili nido modello e altri cento bimbi nelle scuole dell’ infanzia rinnovate e ampliate: accadrà a novembre, nel municipio XV, nelle zone di Portuense, Marconi e Magliana. «Stiamo abbattendo le nostre liste d’ attesa, con interventi radicali – spiega Gianni Paris, presidente Ds del municipio XV – e dopo aver aumentato le capienze delle vecchie strutture, ora siamo passati a realizzarne di nuove. In particolare questi tre asili che apriranno tra il primo e il 15 novembre sono realizzati con criteri innovativi per la scelta dei materiali assolutamente ecocompatibili, nella ripartizione degli spazi interni ed esterni e nell’ esposizione alla luce naturale, ideale per i bambini, come raccomandato da Loris Malaguzzi, il grande pedagogo emiliano che ha inaugurato la stagione degli asili nido di Reggio Emilia, secondo molti i più belli al mondo. Noi siamo anche gemellati con quel Comune, e i nostri architetti sono andati lì a studiare i loro asili per importarne le tecniche». Le tre nuove strutture – costo complessivo: oltre 2,5 milioni di euro – saranno in via Pescaglia, alla Magliana, con 40 posti, in via degli Irlandesi al Portuense, con 60 posti, e in via Ettore Quirino Majorana per altri 60 bimbi. «L’ asilo di via Pescaglia all’ angolo con via Lari – dice Paris – è una vera invenzione in senso positivo: l’ abbiamo ricavato dagli spazi sotto una scuola materna preesistente. In via degli Irlandesi al Portuense, invece, abbiamo buttato giù vecchie strutture che contenevano ancora amianto, e in via Quirino Majorana abbiamo trovato gli spazi nella casa di riposo Vittoria, un grande complesso di inizio secolo dove, accanto agli anziani, abbiamo realizzato un asilo nido in una struttura utilizzata. Chiaramente ognuno avrà i propri spazi». Paris parla di un assillo «per le tante domande che arrivano al municipio, e non solo per la crisi economica che colpisce le famiglie che si rivolgono alle strutture pubbliche, ma anche perché queste migliorano continuamente, entrando in vera concorrenza, a prezzi più vantaggiosi, con l’ offerta privata». I tre asili arrivano a completamento di un’ estate frenetica nel municipio XV: «Abbiamo ristrutturato – conclude il minisindaco – molti edifici scolastici: più di 20 i cantieri aperti tra luglio e agosto. Con una spesa complessiva nemmeno troppo alta, oltre un milione di euro, ma con una gestione oculata e mirata delle finanze». Si accorciano le liste d’ attesa del municipio anche nelle scuole dell’ infanzia, da tre a cinque anni: «Abbiamo aperto – dice ancora Paris – quattro nuove sezioni: tre nella scuola Vaccai, in via di Vigna Pia al Portuense, e una a Corviale, a via Mazzacurati. Il primo intervento è frutto di un accordo con la Provincia che, tramite l’ assessore alla scuola Daniela Monteforte, ha riconsegnato al municipio locali prima utilizzati dall’ istituto superiore Colomba Antonietti. Il secondo invece arriva dopo i lavori terminati proprio ieri per la ristrutturazione degli spazi della scuola materna Mazzacurati, e abbiamo così altri 25 bambini sistemati». – GABRIELE ISMAN

Comments are closed.