







Gli inquilini di Corviale amano il mostro. Anche se non lo capiscono ne sono affascinati. Hanno quasi un senso di fierezza ad abitare in un palazzo così conosciuto, discusso e fatto oggetto di attenzione continua da parte dei media
// 4 giugno, 2010 // articoli di giornale
A Roma la casa è il problema numero uno. Da un’indagine dell’istituto Cresme del 2009 risulta che la domanda a Roma del segmento «debole» della popolazione è stimata in 48mila alloggi, dei quali 36.600 per famiglie alla ricerca di abitazioni in locazione a canoni sostenibili e gli altri per studenti, famiglie con disagio economico e lavoratori fuori sede. «Il Piano casa del Comune, approvato a marzo in consiglio, dovrebbe però a breve cominciare a dare i primi risultati. L’obiettivo è attuare una serie di misure urbanistiche e di bandi per realizzare nell’arco di cinque anni 25mila nuove case», dice Marco Visconti, da qualche giorno tornato delegato del sindaco alla casa e all’emergenza abitativa. «Per la prima volta – promette Visconti – il Comune non realizzerà solo alloggi di edilizia pubblica popolare, ma anche in housing sociale. Gli enti stanno facendo pagare ai cittadini le loro scorribande azionarie, mettendo in vendita il patrimonio immobiliare a prezzi di mercato. Solo alcuni tutelano gli inquilini come la legge prevede».