Regione, sì al commissariamento Ater. L’Idv attacca sull’assegnazione delle case
pubblicato da Filippo// 1 ottobre, 2010 // articoli di giornale
La giunta regionale ha approvato una delibera che commissaria sette Aziende territoriali per l’edilizia residenziale pubblica (Ater). Nel dettaglio, il provvedimento riguarda il Comune di Roma e delle Province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo e del comprensorio di Civitavecchia. I commissari straordinari saranno nominati mediante successivi decreti del presidente della Regione, Renata Polverini.
Nell’occasione, il segretario regionale dell’Italia dei Valori, Stefano Pedica denuncia “la cultura dell’illegalità che si sta diffondendo nel processo di assegnazione delle case popolari: alcuni degli assegnatari agiscono indisturbati come degli ‘agenti immobiliari'”. “Il meccanismo – spiega- è questo: la casa assegnata viene rivenduta dall’assegnatario stesso ad altre persone, attraverso quella che in gergo è chiamata ‘buona uscita’. Basta mettere la residenza e far parte del nucleo familiare di colui che l’Ater ha individuato come assegnatario della casa e scatta il meccanismo della compravendita illegale: io ti vendo attraverso la buona uscita la ‘mia’ casa popolare all’Ater, basta che tu faccia parte del mio nucleo familiare”.
Continua a leggere su La Repubblica, 24 settembre 2010