collettivo – Corviale.it https://www.corviale.it un’idea, un luogo di incontro, un gruppo di persone, un quartiere, una scommessa Tue, 15 Oct 2024 12:31:36 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.7.29 «Abbattere Corviale», solo uno slogan https://www.corviale.it/2012/10/29/abbattere-corviale-solo-uno-slogan/ Mon, 29 Oct 2012 08:07:55 +0000 http://corviale.it/?p=979 Nel grattacielo orizzontale più lungo d’Europa, un chilometro di lunghezza per nove piani di altezza, vivono 8mila romani

ROMA – «Abbattere Corviale!» Slogan niente male, pronipote diretto di quel Futurismo che partì da un Manifesto esaltante («canteremo il vibrante fervore notturno degli arsenali e dei cantieri, incendiati da violente lune elettriche…» eccetera). Ma, come qualsiasi gesto destinato a colpire facilmente l’immaginazione proponendo un mondo lontano dalla realtà, l’abbattimento di Corviale resta ciò che abbiamo detto: uno slogan. Nient’altro.

Con l’aggravante che quel grido e quel punto esclamativo, richiamati dall’assessore Teodoro Buontempo già al momento del suo insediamento alla Pisana, quindi sin dall’inizio della giunta Polverini, hanno (volutamente?) distolto l’attenzione, e probabilmente molti fondi, da ciò che è più lontano dalla semplificazione di uno slogan: un progetto di riqualificazione, un piano di ripensamento. Operazione che affonda le sue radici nella realtà.

Prospettiva che dunque richiede lavoro, attenzione, capacità di interrogarsi e di analizzare. Di saper finanziare il giusto. Molto faticoso. Altro che Futurismo minore. Perché Corviale non è un’astrazione ma la complessa concretezza della vita di ottomila romani che abitano nel grattacielo orizzontale più lungo d’Europa, un chilometro di lunghezza per nove piani di altezza.

Continua a leggere sul Corriere della Sera, 29/10/2012

]]>
Corviale, bollette da record: tanti gli abusivi e gli assegnatari pagano per tutti https://www.corviale.it/2010/10/01/corviale-bollette-da-record-tanti-gli-abusivi-e-gli-assegnatari-pagano-per-tutti/ Fri, 01 Oct 2010 08:02:57 +0000 http://corviale.it/?p=771 ROMA (25 settembre) – Corviale per molti è «un mostro da abbattere». Così la pensa, ad esempio, Teodoro Buontempo, assessore regionale alla Casa, Un chilometro di cemento che taglia l’orizzonte della campagna romana. Per altri invece è un pezzo di periferia da riqualificare e tutelare. La disputa dura da anni e probabilmente andrà avanti per molto ancora. Nel frattempo in quel gigantesco blocco di cemento la legalità nell’assegnazione degli alloggi è poco più di un optional.

«Gli inquilini assegnatari – racconta un abitante che ha visto nascere Corviale ma che preferisce non dire e soprattutto non leggere il suo nome – sono soltanto una minima parte. La stragrande maggioranza è costituita da famiglie che hanno occupato e sono in attesa di sanatoria». Il fenomeno della compravendita è molto diffuso. «Quelli che hanno le bollette dell’acqua intestate – riprende l’inquilino di Corviale – sono solo una minoranza. Ma la conduttura dell’acqua è unica. Così il costo pro-capite è diventato sempre più grande, paghiamo anche 50 euro per il consumo di tutti tra pochi». Il canone invece è rimasto pressoché invariato. E c’è anche chi ha un reddito minimo e paga 7,5 euro al mese.

Continua a leggere su Il Messaggero, 25 settembre 2010

]]>
Corviale – Mediateca Vallegiulia https://www.corviale.it/2010/06/25/corviale-mediateca-vallegiulia/ Fri, 24 Jul 2009 07:52:36 +0000 http://corviale.it/?p=436

]]>
Vivere l’Architettura https://www.corviale.it/2009/10/30/vivere-larchitettura/ Fri, 24 Jul 2009 07:28:23 +0000 http://corviale.it/?p=409

]]>